Inizia il suo percorso di danza giovanissima, studiando con costanza e passione dapprima la danza classica e moderna e subito dopo le danze di coppia nelle quali si è specializzata. La sua carriera agonistica inizia altrettanto presto e, già dal 1983, si cimenta con grande successo nelle discipline liscio, standard e latino americano, arrivando in pochissimo tempo all'apice delle classifiche. Passaggio di merito nella classe internazionale (AS) dal 1994 per le danze Latino Americane. FINALISTA nelle maggiori competizioni italiane e Internazionali. Professional Division dal 2005 e finalista per 3 anni consecutivi al Campionato Italiano Professional Division. Commissario tecnico per la regione Abruzzo. Giudice Federale Internazionale per la Federazione Italiana Danza Sportiva dal 2017. Giudice WDSF. Comincia ad insegnare all’età di 16 anni, forma diversi atleti e insegnanti in tutta Italia. Diploma di merito maestra di ballo (danze latino-americane, danze Standard e caraibiche) e giudice di gara nelle massime categorie per la Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS). Relatrice, formatrice ed esaminatrice in numerosi congressi di aggiornamento per Maestri di ballo. Selezionata dalla Federazione Italiana Danza Sportiva come formatrice, relatrice ed esaminatrice. Ballerina, coreografa e fondatrice, insieme al Maestro Daniele Verna, del Centro Studio Danze “GOLDEN DANCING” ad Avezzano.💚 Relatrice e formatrice per il Centro Sportivo Educativo Nazionale.  Partecipazione in diversi programmi Mediaset e Coach del team giallo nel programma televisivo "THE COACH". 📺 💛

Competitore dal 1988 nelle discipline liscio, standard e latino americano. Classe A dal gennaio del 2005 per le danze Latino Americane. Dal 2006 al 2008 competitore per le 10 danze classe A. Dal 2009 al 2011 nella categoria IPDSC PROFESSIONISTI LATINI in coppia con Hristina Semova rappresenta la Bulgaria. Nel 2010 campione di Bulgaria IPDSC Professional Open Latin.🏆 Numerosi successi in ambito nazionale ed internazionale. Comincia ad insegnare all’età di 16 anni, forma diversi atleti e insegnanti in tutta Italia. Consigliere regionale MIDAS (Maestri Italiani di Danza Sportiva). Dal 2009 Diplomato maestro di ballo e giudice di gara nelle massime categorie per la Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS) e Maestri Italiani danza Sportiva (MIDAS) Maestro diplomato per le danze latino-americane, standard, caraibici, danze afrolatine. Formatore e relatore nei maggiori congressi in Italia. Relatore in numerosi congressi di aggiornamento per Maestri di ballo. Formatore per il Midas. Selezionato dalla Federazione Italiana Danza Sportiva come insegnante per i CIDS (centri Italiani di formazione della danza sportiva). Giudice di gara e Maestro Nazionale ed Internazionale. Ballerino, coreografo e fondatore, insieme alla Maestra Alessandra Verna, del Centro Studio Danze “GOLDEN DANCING” ad Avezzano.💚 Relatore e formatore per il Centro Educativo Sportivo Nazionale.

Ballerina ed insegnante della “GOLDEN DANCING” nelle danze Caraibiche (salsa, merengue, bachata) e Afrolatine (kizomba e semba). Insegnante e Relatrice in numerosi stage e corsi formativi presso ASD in Abruzzo, in Congressi ed eventi Internazionali. 🌍 Diplomata nelle Danze Caraibiche presso il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN).

Linda Serafini frequenta la Golden Dancing da ben 21 anni. Ha sempre studiato tutti gli stili proposti dalla nostra scuola senza mai accantonarne nessuno. Nel 2010 diventa assistente della sua insegnante per il gruppo di coppie piccole latine. Nel 2013 le viene assegnato il suo primo corso quello del Gioco danza diventando così insegnante. Nel 2016 conquista il DIPLOMA NAZIONALE A.S.C. di Insegnante Propedeutica alla danza e nello stesso anno riceve l'attestato di Istruttrice di Aerobica e Step con la Non solo Fitness. Nel 2017 ha il piacere di prendere parte all'evento Campionato Nazionale Country Line Dance nelle vesti di Giudice di gara. Nel 2018 conquista il DIPLOMA NAZIONALE di Insegnante Tecnico di Danza Moderna e Contemporanea con lo CSEN e nel medesimo anno conclude il corso triennale di Danza-terapia con la scuola di Arti Terapie di ARTEDO. Nel 2019 raggiunge un ulteriore obiettivo diventando Istruttrice di Acqua Gym con la Non solo Fitness. Nel 2020 Linda supera le audizioni di danza nel Meeting di Pomezia con il Village Music Academy ed è così previsto per lei l'accesso nell'Accademia dello spettacolo - VMA. Sempre nel 2020 acquisisce la qualifica nazionale con la Non Solo Fitness di Personal Trainer. Riceve nel 2022 i Certificati Nazionali di istruttrice di Hiit, Fit-Boxe e Istruttrice fitness per il dimagrimento. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Danza Sportiva come relatrice per i CIDS (Centri Italiani di Formazione della Danza Sportiva) . Il suo percorso triennale di studi Universitari per poter diventare Dott.essa in Scienze Motorie, è quasi terminato. Ha ricevuto da qualche giorno la certificazione nazionale di Istruttrice Ginnastica Posturale in gravidanza.

Inizia a studiare danza a 10 anni nel 1976 con Clarissa Mucci , illustre docente da anni presso l'Accademia Nazionale danza Roma, nella scuola di Enzo Paolo Turchi, allora primo ballerino della Rai. Nel 1978 viene scelta dal grande Gino Landi insieme ad altri per danzare nella trasmissione televisiva "MA CHE SERA" con Raffaella Carrà. La danza classica è la passione che coltiva con serietà e dedizione vincendo concorsi ed ottenendo importanti borse di studio. Nel 1983 perfeziona i suoi studi presso il "Centro Professionale Danza Classica" diretto dalla Prima ballerina ed insegnante del Teatro dell'Opera di Roma Ivana Gattei dalla quale ottiene il diploma di perfezionamento. Nel 1985 entra a far parte della Compagnia Il Complesso del Balletto di Roma fondato da Marcella Otinelli, Ètoile del Teatro dell'Opera di Roma e diretto dalla Signora Ivana Gattei. Nella Compagnia rimane più di cinque anni danzando balletti di repertorio classico e neoclassico. Da più di venti anni insegna ottenendo ottimi risultati con concorsi vinti ed allievi ammessi in importanti scuole di danza tra cui Teatro dell' Opera di Roma, Accademia Nazionale di danza Roma, Accademia Vaganova di San Pietroburgo. Alcuni allievi sono oggi ballerini professionisti presso importanti Compagnie, una tra queste, l'Opera di Parigi. Continua a perfezionarsi con importanti corsi di aggiornamento presso il Teatro dell'Opera di Roma, con Maestri dell'Opera di Parigi e con il grande Maestro Vladimir Derevianko. È danza terapeuta Artedo.

Valentina Guidobaldi in arte Sharifa, dottoressa in mediazione linguistica, si dedica alla danza orientale dall'età di 16 anni. Diplomata in danza classica egiziana con il maestro Zaza Hassan (diploma centre artistique de Paris Zaza Hassan) diplomata come maestra di danza orientale Midas. È inoltre istruttrice certificata di Hatha Yoga, Ginnastica Posturale, Pilates, Zumba fitness e Acquagym.

Maestro diplomato Midas in danze coreografiche e coreografo. lstruttore di ballo primo livello coreographic team (Unico) AIMB. Organizzatore di eventi nelle piazze con esibizioni di scuole di ballo dal 2015.

Nato a Riga (Lettonia), residente a Tagliacozzo. Come prima formazione, ha studiato musica classica nelle Scuole Musicali di Stato di Riga e poi nel Conservatorio di Riga, violoncello, pianoforte e contrabbasso con il quale si è diplomato a pieni voti. E’ entrato così a far parte dell'orchestra del teatro di stato dell' Opera e del balletto di Riga (diretta illo tempore anche da Richard Wagner) dell’Orchestra nazionale da camera della Lettonia. Successivamente, si è trasferito in Italia per perfezionarsi in contrabasso con il M.to Massimo Giorgi al conservatorio S.Cecilia di Roma dove si è diplomato. Ha collaborato come script doctor a varie sceneggiature originali e arrangiamenti musicali scritte da Dssa Antonella Santini. Ha poi iniziato a studiare stabilmente flamenco, nella quale tutt’ora continua a perfezionarsi, con M.ti di fama nazionale e internazionale quali M.to Alessia Demofonti e M.to Dario Carbonelli e M.to Lara Ribichini – compagnia di danza "Flamencovivo" - e M.to Carmen Meloncompagnia di danza "Flamenco lunares" - e M.to Christina Benitez. Dal 2014 ad oggi insegna Flamenco nella ASD Golden Dancing ad Avezzano. Inoltre dal 2016 al 2019 ha danzato come ballerino flamenco a Roma in spettacoli tablao e a Villa Borghese, Teatro Preneste e Teatro Vascello negli spettacoli del M.to Ribichini – compagnia “Flamencovivo” – in coreografie di gruppo e da solista. Ha condiviso il palco con vari famosi artisti e vip tra cui Russell Russell (protagonista della celebre serie TV “Saranno famosi”), Ricky Memphis, Eva Grimaldi, Aida Yespica, Gianfranco D’Angelo, Pino Quartullo, Maurizio Mattioli, Antonio Giuliani, Equipe 84-la storia, Grazia Di Michele, Beppe Convertini, Emy Bergamo e Caterina Balivo. Infine, tra luglio e agosto 2023 ha partecipato come coach di danza nel talent show programma televisivo "The coach" - VI edizione sul canale LA7gold.